Spiagge in Sicilia: spiagge di sabbia, adatte ai bambini, selvagge o famose… Ecco un elenco delle principali spiagge della costa sud-orientale della Sicilia, corredato da informazioni pratiche.
SAMPIERI
SPIAGGIA: sabbiosa, pulita, sabbia fine e gialla, accesso gratuito.
ACQUA: pulita e trasparente.
ADATTA AI BAMBINI: accesso dolce al mare, fondale basso per un lungo tratto, area giochi vicino alla spiaggia.
INFRASTRUTTURE: ben organizzata, docce gratuite, ristoranti sulla spiaggia:
Pata Pata: ristorante turistico nel centro della spiaggia, con piatti di pasta, secondi di pesce, frutti di mare, carne, insalate e pizze (anche dolci e senza glutine).
Calabistrot: situato all'estremità destra della spiaggia, offre un menu interessante a prezzi accessibili.
uKiosku: chiosco aperto 24 ore su 24 con piatti semplici, anche a base di frutti di mare.
PARCHEGGIO: ampio parcheggio custodito vicino alla spiaggia, in corrispondenza del ristorante Pata Pata.
LIDI: accanto alla spiaggia libera c’è il lido a pagamento Pappafico con ombrelloni, lettini, bar e ristorante.
FONTANE BIANCHE
SPIAGGIA: sabbiosa, sabbia gialla con occasionali alghe, accesso gratuito.
ACQUA: pulita e trasparente.
ADATTA AI BAMBINI: accesso dolce al mare, fondale basso per un lungo tratto.
INFRASTRUTTURE: diversi chioschi sulla spiaggia, tra cui:
Chiosco la Fenice: aperto dalle 8:00 alle 20:00.
Beach Kiosk Dueffe Fontane Bianche: aperto dalle 9:00 alle 02:00, con piatti leggeri, insalate, arancini e smoothie.
PARCHEGGIO: disponibili parcheggi vicino ai lidi o privati.
LIDI: spiaggia attrezzata con lettini, ombrelloni e noleggio pedalò, molto affollata in alta stagione.
DONNALUCATA
SPIAGGIA: ampia, con dune e calette; spiaggia gratuita.
ACQUA: pulita e trasparente.
ADATTA AI BAMBINI: accesso dolce al mare.
INFRASTRUTTURE: ristoranti e bar nel vicino centro del paese; una sola struttura sul lungomare Ponente.
PARCHEGGIO: parcheggi pubblici ai margini della spiaggia.
GELSOMINETO
SPIAGGIA: privata e a pagamento in alta stagione (20 € per auto), amata dai locali, circondata da rocce.
ACQUA: pulita e trasparente.
INFRASTRUTTURE: scarse; solo bagni semplici e docce. Consigliato portare cibo e bevande.
PARCHEGGIO: disponibile nella proprietà (incluso nel costo d’ingresso).
PIZZUTA
SPIAGGIA: accesso ripido e lungo, spiaggia sabbiosa con ciottoli e vegetazione, gratuita e poco affollata.
ACQUA: pulita e trasparente.
PARCHEGGIO: spazi limitati vicino all’ingresso.
INFRASTRUTTURE: assenti; portare provviste.
VENDICARI
Riserva naturale con diverse spiagge mozzafiato. L’accesso richiede un pagamento.
Eloro: spiaggia sabbiosa, circondata da resti archeologici, accessibile con una breve passeggiata.
Calamosche: piccola e scenografica, affollata in estate. Il parcheggio è distante circa 1,2 km.
Vendicari: spiaggia con alghe e resti archeologici (tonnara e Torre Sveva).
LA PLAYA (Catania)
SPIAGGIA: urbana, gratuita, ma molto affollata e rumorosa in estate.
ACQUA: torbida.
PARCHEGGIO: strade o parcheggi a pagamento nelle vicinanze.
INFRASTRUTTURE: docce, noleggio ombrelloni e lettini, bar.



