agriturismo pietre di gelo5(1).jpeg

facebook
instagram
whatsapp

Contrada San Lio snc. 96013 - Carlentini

For more information: +39 393 897 1441 - info@pietredigelo.it

logopietredigelo_bianco.svg
logo ricreato in vettoriele (1).svg

INFO & CONTACTS

SITEMAP


facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

+39 393 897 1441

agriturismopietredigelo@gmail.com

agriturismopietredigelo@gmail.com

Pietre di Gelo is a farmhouse located in the heart of an organic farm in Carlentini, between Catania and Syracuse with a splendid view of Etna.

Contrada San LIo snc - Carlentini

Contrada San LIo snc - Carlentini

Siracusa – la città di Archimede

2025-02-20 09:59

author

Siracusa – la città di Archimede

Siracusa – la città di Archimede

Siracusa è uno di quei luoghi in Sicilia dove si respira un affascinante soffio di storia... una storia antica e apparentemente lontana, ma che qui sembra ancora viva.

Patria di Archimede, uno dei più grandi filosofi della natura e matematici di tutti i tempi, la città è famosa per il celebre grido “Eureka!”, che si dice abbia pronunciato correndo nudo per le strade dopo aver formulato il principio di Archimede mentre si immergeva in una vasca piena d'acqua. Durante la seconda guerra punica, grazie alle macchine da guerra progettate da lui – come catapulte, baliste e argani – gli abitanti di Siracusa riuscirono a prolungare l’assedio della città per ben due anni. Tuttavia, alla fine, le truppe romane conquistarono Siracusa, e lo stesso Archimede fu ucciso da un legionario romano.

Siracusa era uno dei principali centri commerciali del mondo antico, una città che dominava l’area orientale dell'isola. Ancora oggi conserva numerosi monumenti di quell'epoca, rappresentando una vera gemma per gli appassionati di storia. Ma non è tutto: oltre ai suoi tesori archeologici, la città incanta con la bellezza della natura circostante.

 

Cosa visitare a Siracusa

 

Parco Archeologico della Neapolis

Nella parte settentrionale della città si trova il Parco Archeologico della Neapolis. Qui potete ammirare:

Teatro Greco – Teatro Greco Da metà maggio a fine giugno, nel teatro vengono rappresentate opere classiche antiche – un’esperienza imperdibile.

Orecchio di Dionisio – Orecchio di Dionisio

Necropoli Grotticelle e la tomba di Archimede – Necropoli Grotticelle e Tomba di Archimede

Latomia del Paradiso

Ara di Ierone II – Ara di Ierone II

Anfiteatro Romano – Anfiteatro Romano

 

Altri punti di interesse

Spostandosi verso il centro e il sud-est della città, potrete visitare:

Catacombe di San Giovanni – Catacombe di San Giovanni

Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi – Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi

Museo del Papiro – Museo del Papiro

Santuario Madonna delle Lacrime Un santuario con una torre a forma di cono alta 74 metri. Al suo interno si trova un’immagine miracolosa che il 29 agosto 1953 avrebbe versato lacrime.

Latomia dei Cappuccini

 

Ortigia – il cuore storico di Siracusa

Ortigia, una piccola isola separata dalla città da un canale, è il centro storico di Siracusa. Con una storia ricca e straordinaria, ogni angolo delle sue strette stradine riserva sorprese da ammirare.

Tra le principali attrazioni di Ortigia troviamo:

Piazza del Duomo e la Cattedrale

Rovine del Tempio di Apollo – VII secolo a.C.

Fonte Aretusa

Castello Maniace

Fontana di Archimede

Porto Grande

Un consiglio: non perdete il mercato di Ortigia – Mercato di Ortigia. Un trionfo di colori, profumi e sapori, arricchito dalla vivacità dei commercianti locali. Un luogo perfetto per assaggiare le prelibatezze del territorio e vivere un’esperienza autentica.

 

Riserva Naturale del Plemmirio

Per gli amanti del mare e dei suoi tesori, la Riserva Naturale del Plemmirio è una meta imperdibile nei dintorni di Siracusa. Un luogo unico, ideale per gli appassionati di immersioni e natura incontaminata.


 

siracusa2.jpegsiracusa9.jpegsiracusa11.jpeg
siracusa16.jpegsiracusa-ortigia2.jpegsiracusa22.jpeg
6ab7ad4a-f378-48a6-ae63-2cce3bb49734

European Agricultural Fund for Rural Development: Europe invests in rural areas
 

PSR SICILIA 2014/2020
Measure 6 – Operation 6.4.a – De minimis regime “Support for the diversification of agricultural activity towards the creation and development of non-agricultural activities” | Call 2017
 

“F.LLI VALENZIANI SOCIETA’ SEMPLICE AGRICOLA” 
Municipality: Carlentini (SR) | CUP CODE: G16D20000050007
 

WORK CARRIED OUT WITH THE CO-FINANCING OF THE EAFRD
 

ALL RIGHT RESERVED 2025 - Website created by Flazio Experience

ALL RIGHT RESERVED 2025 - Website created by Flazio Experience

agriturismo madonnina attività trekking cicloturismo running (108).jpeg

Our newsletter

Stay updated on all the news and activities of Agriturismo Pietre di Gelo

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder